Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia


Sabato 12 ottobre 2024 torna l’appuntamento con i Borghi Autentici d’Italia: una giornata di eventi diffusi che danno il via a un ricco programma di attività su tutto il territorio nazionale.

Fino al 20 ottobre, ogni borgo che aderisce all’iniziativa apre le porte alla comunità e ai visitatori. Sarà un’occasione per scoprire realtà vive e ospitali, che sperimentano nuovi modi di abitare i territori valorizzando il loro patrimonio. Un modo unico per conoscere storie, culture e tradizioni locali grazie a eventi, incontri, mostre, laboratori e molto altro ancora.

IL TEMA 2024

Un’altra idea di stare.
Luoghi non comuni: esperienze di socialità e partecipazione.


Il tema di quest’anno vuole celebrare le comunità che rendono i borghi luoghi vivi, capaci di resistere al tempo grazie alla forza della partecipazione. Mette l’accento sulle esperienze di socialità che offrono ai cittadini, siano essi residenti o temporanei, un’altra idea di stare nei borghi.

L’edizione 2024 della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia incentiva la nascita di progetti e iniziative che promuovano lo sviluppo di una responsabilità collettiva e stimolino la partecipazione attiva alla vita comunitaria, attraverso occasioni di socialità e azioni che coinvolgano i cittadini valorizzando il contributo di ciascuno.

È un richiamo all’azione, individuale e plurale, per abbracciare il cambiamento e costruire un nuovo modo di abitare, reso unico e irripetibile proprio da quel fare insieme che unisce la comunità, stimolando idee e progettualità che rendono i borghi vitali e vivaci: luoghi non comuni ma autentici, diversi da qualsiasi stereotipo.

CON IL SUPPORTO DI

Giornata
del Camminare


La Giornata Nazionale 2024 dei Borghi Autentici d’Italia è realizzata dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia con il supporto di Federtrek – Escursionismo e Ambiente: l’ente di promozione sociale che organizza la Giornata del Camminare.

Nata per diffondere la cultura del cammino, la Giornata del Camminare è una manifestazione che ogni anno coinvolge migliaia di persone in tutta Italia, attraverso percorsi che attraversano le strade di città e borghi. Tra i luoghi che ospitano le iniziative, anche quelli che fanno parte della rete Borghi Autentici d’Italia.

Il legame tra borghi e cammini è da sempre molto stretto. Attraverso una pratica semplice e quotidiana, i cammini permettono infatti di scoprire l’ambiente urbano e le sue bellezze da un’altra prospettiva, svelando un modo diverso di vivere gli spazi: più lento e a misura di persona. Una visione che si sposa con la filosofia dei Borghi Autentici d’Italia e che è alla base della collaborazione con la Giornata del Camminare, che quest’anno si svolgerà il 12 e 13 ottobre.

ENTI E PARTNER

UNA RETE CHE CREDE NELL’ITALIA AUTENTICA


Organizzata da

Con il patrocinio di